INDICE:
-
E.P.: Cos’è
-
Cause
-
Cosa Fare?
E.P.: Cos’è
Viene definita come: Persistente o ricorrente insorgenza dell’orgasmo ed eiaculazione a seguito di una minima stimolazione e prima che lo si desideri Diversi sottotipi EP Situazionale: non si manifesta sempre, ma ci sono delle eccezioni (solo nei rapporti coitali, solo con una partner ecc.) EP Generalizzata: si manifesta sempre
EP primaria: si manifesta da sempre. EP secondaria: ha comincicato a manifestarsi dopo un periodo in cui non era presente
Cause
L’eiaculazione precoce può avere diverse cause:cause organiche
- patologie urologiche (prostatiti, fimosi, brevità del frenulo ecc)
- ipersensibilità del glande
- danni organici
- disturbi tiroidei
- ansia da prestazione
- timore dell’insuccesso
- scarse tecniche di controllo eiaculatorio
- paura di una gravidanza non desiderata
- …
Cosa fare?
Rivolgetevi ad un esperto in sessuologia della vostra zona (consultando ad esempio l’albo online della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica www.fissonline.it) – uno psico-sessuologo per risolvere un EP dovuta a cause psicologiche o relazionali, miste o dovuta a stress – un urologo-andrologo per un approfondimento medico (se ritenete che possano esserci cause organiche) Psico-sessuologo e andrologo spesso collaborano, per offrirti un trattamento integrato ed efficace. Saranno loro ad indirizzarti verso il trattamento più adatto a te.